Sense of materials: alla scoperta delle finiture artigianali a Vienna da Lazelberger
La prestigiosa boutique di Lazelberger, situata nel cuore di Vienna, ha fatto da cornice esclusiva all’evento Sense of Materials, svoltosi giovedì 26 giugno. L’iniziativa ha rappresentato un raffinato percorso esperienziale dedicato ai professionisti del settore dell’interior design e dell’arredamento, invitati a vivere un momento di approfondimento e ispirazione attraverso il contatto diretto con le pregiate finiture artigianali e le superfici materiche della collezione. Un’occasione unica per celebrare l’eccellenza manifatturiera e il valore della tradizione Made in Italy, che da sempre contraddistinguono l’identità e la filosofia progettuale di Gallotti&Radice. L’evento ha offerto un ambiente sofisticato e accogliente, in cui materiali, forme e finiture esclusive hanno dialogato armoniosamente, dando vita a un racconto sensoriale autentico e coinvolgente. I partecipanti hanno potuto apprezzare da vicino il processo creativo e la cura del dettaglio che rendono ogni pezzo unico e irripetibile.
Particolarmente apprezzato dai presenti è stato il momento dedicato alla scoperta delle finiture esclusive, reso possibile grazie a una selezione curata di campioni materici esposti per l’occasione. I professionisti hanno potuto toccare con mano le superfici, osservare da vicino le sfumature cromatiche, le texture e le lavorazioni che caratterizzano ogni proposta firmata Gallotti&Radice. Dalle trasparenze sofisticate del vetro alle venature naturali del legno, passando per i metalli finemente lavorati e le laccature ricercate, ogni materiale raccontava una storia di artigianalità e innovazione. Questo approccio diretto ha permesso di cogliere pienamente la qualità e la complessità dei processi produttivi, rafforzando il valore del Made in Italy come sinonimo di eccellenza, cura del dettaglio e sensibilità estetica. Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti e a Lazelberger per aver ospitato con eleganza e professionalità questa esperienza, contribuendo a rafforzare un legame fondato su valori comuni di qualità, stile e cultura del progetto.